Presentazione dei risultati del progetto e introduzione alla piattaforma Europa Square
Rapporto di analisi dei bisogni formativi e quadro di trasferimento
Questo rapporto è rivolto alle istituzioni educative che vogliono trasferire la buona pratica della sfida “Crowddreaming: I giovani co-creare cultura digitale” per le scuole italiane nel loro contesto nazionale. Il documento contiene un’introduzione al metodo Crowddreaming, l’analisi dei bisogni formativi delle scuole dei paesi partecipanti e il quadro operativo per trasferire la buona pratica.
Training Toolkit
Questo toolkit di formazione fornisce una panoramica del progetto Crowddreaming ed è progettato per assistere tutor, insegnanti e altri educatori nella creazione di un’iniziativa di formazione di successo. Contiene un piano di formazione, linee guida, risorse didattiche aperte (strumenti gratuiti, campioni e modelli) e risultati di apprendimento da utilizzare lungo il percorso.
Curriculum per gli insegnanti
Questo curriculum mira a sensibilizzare gli insegnanti sul patrimonio culturale digitale e prepararli a fornire supporto ai giovani nello sviluppo di progetti di patrimonio culturale digitale. Il programma comprende 6 moduli:
- Il metodo dell’Arte del Crowddreaming
- Sviluppo del progetto
- Strumenti digitali per la creazione di contenuti digitali
- Storytelling digitale
- Patrimonio culturale digitale
- Alfabetizzazione mediatica
CDDC MOOC
Il MOOC progettato include 6 moduli (metodo The Art of Crowddreaming, sviluppo del progetto, strumenti digitali per la creazione di contenuti digitali, narrazione digitale, patrimonio culturale digitale e alfabetizzazione mediatica) ed è offerto in 5 lingue: inglese, croato, greco, italiano e lettone.
Ogni modulo è progettato sulla base di specifici risultati di apprendimento e obiettivi di apprendimento, costituiti da risorse educative aperte (OER) pertinenti, forum di discussione e attività di autovalutazione. A causa di aggiornamenti il MOOC non è disponibile fino al 10 aprile 2021.
Rapporto sulla progettazione, implementazione e consegna del MOOC
Il consorzio CDDC ha sviluppato un Curriculum e un Massive Open Online Course (MOOC) per insegnanti di varie specialità sulle nuove competenze interdisciplinari richieste, come strumenti digitali, narrazione digitale e realtà aumentata (AR).
Attraverso il MOOC, gli insegnanti sono stati formati su come utilizzare la semplice realtà aumentata e altri strumenti digitali in classe per presentare il patrimonio culturale digitale ai loro studenti e supportarli nello sviluppo di scene del patrimonio culturale digitale. Il rapporto descrive lo sviluppo del MOOC e ne valuta la progettazione e la consegna utilizzando indicatori preimpostati.
Report on Design, implementation and delivery of the MOOC (EN)
Rapporto sulla sperimentazione
Il rapporto di sperimentazione presenta i risultati della fase pilota della metodologia Crowddreaming.
Questo documento spiega la metodologia utilizzata per ampliare i laboratori con i giovani.
Contiene anche i risultati della valutazione dei giovani che hanno partecipato ai seminari, degli insegnanti che stavano conducendo i seminari e dei tutor nazionali che hanno facilitato la fase pilota nei loro paesi partner.
La crisi sanitaria del COVID-19 ha avuto un impatto molto grande sulla fase pilota.
Pertanto, il rapporto include la descrizione della metodologia pianificata e adattata, nonché un capitolo dedicato agli effetti del COVID-19 sul pilotaggio della metodologia Crowddreaming.
Raccomandazioni sulle policy
Queste raccomandazioni politiche riassumono l’esperienza del progetto nella valorizzazione della metodologia Crowddreaming come mezzo per l’educazione inclusiva e la promozione dei valori europei.
Il documento si basa sulle esperienze dei partner del progetto dallo sviluppo di una metodologia Crowddreming formalizzata e di due rapporti di valutazione risultanti dall’attuazione delle attività di apprendimento per gli insegnanti e dalla sperimentazione della metodologia con gli studenti nelle scuole in Croazia, Grecia, Italia e Lettonia.
Traduzione disponibile a breve.
L’Arte del Crowddreaming
Questo manuale sistematizza un insieme di intuizioni, idee, pratiche ed esperienze sviluppate durante le prime quattro edizioni della sfida “Crowddreaming: i giovani co-creano cultura digitale”, organizzata e gestita in Italia dall’Associazione Stati Generali dell’Innovazione per il Digitale Rete di scuole per i beni culturali, le arti e le scienze umane.
The Art of Crowddreaming fornisce strumenti e metodi per consentire a insegnanti e studenti di co-creare risorse culturali digitali, secondo un processo coinvolgente che imita la produzione dei film di successo di Hollywood.